Mele al forno con mirtilli. Un dolcetto a fine pasto o in una fredda giornata autunnale. Che ne dite? Vi piacciono? Ebbene queste sono veramente facili da fare, e il sapore del mirtillo le rende veramente straordinarie. Insomma…facile, veloce, buone, senza glutine. Potete usare il burro o la margarina e renderlo quindi vegan e naturalmente […]
Oggi ho deciso di portarvi in Svezia e farvi assaporare uno dei loro piatti più tipici, che in Italia chiamiamo patate a fisarmonica, le Patate hasselback Un piatto naturalmente senza glutine, veloce, facile e molto sostanzioso. A tavola nessuno dice di no, e anzi anche gli amanti della cucina italiana più tradizionale sgranano gli occhi davanti a tanta […]
Colomba Pasquale senza glutine e senza lattosio:) Un dolce tipicamente italiano per una delle feste più belle del cattolicesimo: La Pasqua, festa della rinascita. Non tutti però possono mangiarla, magari perché celiaci o intolleranti al lattosio. Ci tengo a precisare, anche se è evidente, che questa Colomba si discosta molto dalla ricetta originale, è una […]
Facile, veloce, naturalmente senza glutine. Golosa e leggera. Regalatevi delle coccole con questa delizia.
Plumcake! Un dolce di origine anglosassone veramente squisito…adatto alla colazione o alla merenda… Pensate che in Inghilterra alle sue origini veniva preparato con frutta candita e liquore, e servito durante il periodo natalizio. Quella antica ricetta viene ora chiamata fruitcake e con plumcake ci si riferisce ad una torta di prugne. Plum infatti in inglese […]
Quando si dice che una ricetta è antica, eh il Guacamole risale addirittura al tempo degli Atzechi. A loro bastavano avocado e il sale… La potete acconpagnare a verdura fresca e cruda tagliata a fettine, a tortillias, stuzzini di ogni sorta, tartine. A me piace molto spalmata sulle melanzane o aggiunta all’insalata. L’unica accortezza è quella […]
Oggi lasciamo i nostri vestiti usuali e ci vestiamo con colori e sapori del medio oriente grazie alla Shakshuka. La shakshuka è un piatto saporito a base di uova e pomodoro che abbraccia quasi tutta la tradizione culinaria del medio oriente, le sue origini infatti si perdono tra Tunisia e Algeria ma è diventato anche […]
La meringa..c’è chi la ama e chi la odia… Io la amo! Friabile, leggera come una nuvola, si scioglie in bocca…. ed è un peccato per occasioni speciali. Di se ha fatto innamorare persino le regine. La sua storia, tra realtà e leggenda risale al XVIII secolo, quando un pasticcere svizzero di origine […]
La torta Mimosa… dolce e soffice. Ebbene si…anche quest’anno si avvicina la giornata internazionale della donna, meglio conosciuta come FESTA DELLA DONNA! Questa giornata, celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909 serve a ricordare le grandi conquiste e a trovare nuove forze per combattere le discriminazioni, che in ogni parte del mondo […]
Pan di Spagna Senza Glutine. Si pensa …che cucinare senza glutine sia difficile, che manchi il gusto, e che non si possano mangiare dei buoni dolci. Io credo che invece sia possibile eccellere anche evitando la farina. Anzi! Semplicemente Nelle mie ricette non uso farine deglutinate! Ma farine più naturali, che non devono subire processi […]