Cheesecake senza cottura ricotta e panna, una ricetta semplice e delicatissima, senza zucchero raffinato ma solo con zucchero di canna, nella base e nel topping, e sciroppo d’acero per la parte cremosa. Questa torta al formaggio senza cottura secondo me è speciale, cremosa al punto giusto, ordinata nell’aspetto, senza l’uso di gelatina e quindi vegetariana. […]
Il tofu strapazzato è una ricetta leggera e nutriente, perfetta per pranzo o cena, ma anche come colazione salata se ne siete amanti. Molti chiamano questa ricetta “finte uova strapazzate” ma perché usare il termine finto…non mi piace. Questo è tofu. Punto. Realizzato in un modo che ricorda le uova strapazzate. Io sono tra quelle […]
Bruschette ricotta e fichi: coccolarsi! Sì… alle volte basta una semplice bruschetta, realizzata con ingredienti diversi dal solito, per trasformare un pranzo come tanti in un pranzetto da re. Un sapore ricercato con due ingredienti semplicissimi, freschi e golosi. L’unica cosa che dovrete fare è accendere il forno, o passare il pane in padella, assemblare […]
Queste mini cheesecake salate senza glutine sono un’idea super fresca, buona e genuina. La preparate in pochissimo tempo, sono super facili e sono sicura che ne rimarrete innamorati al primo cucchiaino. Le mie sono realizzate con: Pane al grano saraceno come base, super tostato al forno in modo che prende la consistenza quasi di una […]
Oggi una ricetta super speciale: la frittata con i talli d’aglio. Partiamo dalla domanda che molti di voi si staranno facendo? Cosa sono i talli d’aglio? Allora vi spiego quello che ho capito io da profana, visto che non ho di certo una laurea in agronomia. I talli d’aglio sono i germogli della pianta dell’aglio, […]
Liberamente ispirata ad una ricetta emiliana, ecco la mia versione della torta di riso dolce. Naturalmente senza glutine e senza lattosio,vi sorprenderà per la sua bontà e semplicità. Si prepara cuocendo il riso in latte e zucchero e si aggiungono pochi altri ingredienti, per un risultato non troppo dolce e rustico. Il riso Il mio […]
Oggi plumcake alle verdure senza glutine, una ricetta per un piatto unico da accompagnare ad una semplice insalata, perfetto da mangiare nella pausa pranzo in ufficio o in una scampagnata . La ricetta è facilissima, si prepara in poco tempo e il risultato è un plumcake soffice che si scioglie in bocca, buonissimo sia caldo […]
Oggi una super ricetta… signori e signori la ciambella romagnola senza glutine e senza lattosio! Non troverete mai un romagnolo che non abbia mai assaggiato questo dolce. La vedete ovunque…nei panifici, nelle pasticcerie, nelle sagre, alle feste, a casa della nonna. Per mia mamma è il dolce di accompagnamento al caffè (rigorosamente con la cremina) […]
Questo pane al mais vi sorprenderà quanto ha sorpreso me, ne sono sicura! È un pane molto semplice da preparare, ci impiegate cinque minuti ed è molto buono, differente da ogni altro pane che avete mangiato. La prima volta che ho mangiato il pane di mais era la festa del Ringraziamento ed ero a casa […]
La salsa tzatziki è una delle più famose salse greche. Se avete provato la cucina greca sicuramente vi siete imbattuti anche in lei e se vi è piaciuta, non vi resta che provare a farla in casa e portare così un tocco internazionale nella vostra cucina. Perfetta con gli spiedini greci, con la pita (ricetta […]