Infuso di zenzero e limone. Un rimedio anti raffreddore efficace e naturale.
L’infuso di zenzero e limone è conosciuto ormai da diverso tempo e io posso dire che si… funziona.

Tisana zenzero e limone
L’infuso più famoso del web
Nonostante io lo utilizzi da diverso tempo, prima di scrivere questo articolo sono andata a scoprire in maniera più approfondita che cosa si dice in rete di zenzero e limone o ginger and lemon.
I risultati che escono sono infiniti e la rete si scatena.
Soprattutto sullo zenzero 😀
Come si coltiva lo zenzero? Quando si usa lo zenzero? Quando non usare lo zenzero? Quanto si conserva lo zenzero? Ma zenzero e limone fanno dimagrire?
E così tra ricerche scientifiche e sparate dell’ultimo minuto lo zenzero è la radice miracolosa del millennio.
Sicuramente lo zenzero ha ottime proprietà.
Lo zenzero è una radice tuberosa dell’estremo oriente che da secoli è conosciuta per le sue incredibili caratteristiche!
Ma nello specifico cosa fa?
Lo zenzero aiuta la digestione, allieva la nausea, sviluppa le difese immunitarie ha potenti capacità antiinfiammatorie, allieva i sintomi del raffreddore grazie al suo potente effetto balsamico.
Se faccia dimagrire o meno però non lo so. Tu hai utilizzato la radice di zenzero per questo scopo?

Tisana zenzero e limone
La tisana antiraffreddore
Lo zenzero, insieme a limone e miele è una potente tisana antinfiammatoria.
Il miele è un rimedio classico, che già la nonna utilizzava per alleviare i sintomi influenzali.
Il limone ricchissimo di vitamina C e di tantissimi antiossidanti aiuta di certo a sviluppare il sistema immunitario, motivo per cui io lo uso spessissimo, soprattutto fresco come accompagnamento a diversi piatti. Anche delle semplici verdure saltate acquistano di sapore e proprietà con una abbondante spruzzata di limone.
In questa mia ricetta io uso anche la cannella che è un potente antibiotico naturale.
Ovviamente, se si hanno problemi particolari, è sempre bene consultare il proprio medico.
Ciò che può essere incredibilmente salutare per una persona è dannosa per un’altra!
Cosa ti serve per preparare la tisana per 1 persona
10 gr di radice di zenzero fresco
1 limone biologico
1 tazza di acqua
2 cm di stecca di cannella
1 cucchiaio di miele biologico
Come preparare la tisana
Lava e sbuccia lo zenzero (per sbucciarlo puoi utilizzare un cucchiaino), poi taglialo a pezzetti piccolissimi.
Lava e taglia il limone a rondelle.
Ora porta ad ebollizione l’acqua e versa il limone, lo zenzero e la cannella. Spegni e lascia in infusione per circa 15/20 minuti ben coperta e al caldo. Io appoggio il vassoio vicino al termo per farla rimanere al caldo.
Filtra bene la tisana schiacciando il limone e aggiungi il miele. Bevila ancora calda.
Vedrai che il raffreddore tenderà ad attenuarsi, respirerai meglio e comunque ti sentirai coccolata e i brividi di freddo saranno solo un ricordo.
A cura di Laura Roselli