Menù di San Valentino…
San Valentino non dovrebbe essere forse tutti i giorni dell’anno?
Si dice così è vero e in teoria dovrebbe esserlo ma nella realtà non sempre è possibile!
Diciamo che esistono coppie che riescono a vivere la loro quotidianità in maniera rilassata e complice, altre che invece sono super indaffarate e anche volendo arrivano alla sera totalmente distrutte.
Ecco San Valentino serve soprattutto a loro e a tutte le coppiette che iniziano a conoscersi.
Il San Valentino più carino?
Forse quello vissuto in intimità tra le mura domestiche o in vacanza.
E se rimanete a casa ecco il menù che ho pensato per voi ^_^
Un menù facile, veloce, goloso e leggero.
San Valentino è la festa della coppia!
E quindi nessuno dei due deve passare ore a cucinare.
Ecco allora delle ricette facili con ingredienti super afrodisiaci.
Quali sono i cibi afrodisiaci?
I cibi afrodisiaci sono tanti ma di pochi è stata confermata un effettiva validità.
Tendenzialmente nelle cene a questo tema spiccano le ostriche e i crostacei ma non tutti li possono mangiare quindi al bando i crostacei io ho puntato su:
- TARTUFO
- ZAFFERANO
- CIOCCOLATO
- AVOCADO
- FRAGOLE
- VINO ROSSO
Antipasto
Iniziamo il menù di San Valentino con l’antipasto.
Semplicemente: uova strapazzate al tartufo.
Niente salsine confezionate ma un buon tartufo da tagliare o già tagliato a lamelle conservato sottolio senza aromi aggiunti.
La ricetta completa la puoi leggere cliccando sul titolo qui sotto!
Uova strapazzate al tartufo

Uova strapazzate al tartufo. Una ricetta senza glutine e senza lattosio

Uova strapazzate al tartufo. Una ricetta senza glutine e senza lattosio
Come secondo piatto invece ho deciso di preparare un filetto di maiale con la salsa allo zafferano e pepe rosa.
Dello zafferano sono state più volte confermate le virtù afrodisiache e di questo suo potere se ne parla fin dall’antichità.
Filetto di maiale allo zafferano e pepe rosa

Filetto di maiale allo zafferano e pepe rosa
Questa ricetta è veramente molto semplice da fare, in totale ci vorranno una ventina di minuti per il piatto finito.
Ma preparando l’indispensabile salsina di accompagnamento in precedenza i tempi si dimezzeranno.
Con cosa accompagnare questo fantastico secondo?
Innanzi tutto io direi che un buon vino rosso ci starebbe proprio bene. Magari leggermente invecchiato e biologico.
E poi?
Paliamo del contorno.
Ho pensato ad una bella insalata fresca e genuina con dell’avocado!

Menù di San Valentino 2018
Gli ingredienti sono facilissimi.
- 3 tazze di Insalata valeriana
- 1 avocado
- Germogli misti a vostro piacimento
- 2 cucchiai di chicci di melograno
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- Sale qb
- Olio evo
- 1/2 limone
Sistema l’insalata come base, aggiungi i germogli. Taglia l’avocado a fette o dadini, aggiungi all’insalata e irrora subito con il succo di limone per evitare che si annerisca.
Aggiungi i semi di zucca, i chicchi di melograno, condisci e porta in tavola!
E per terminare questa fantastica cena…
Il dolce !
Semplice, semplice ma di grande effetto!
Spazio alle fragole irrorate di un goloso cioccolato fondente e di una croccante granella al cioccolato!
Procedimento? Facilissimo!!!
Sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente.
Tritata dei pistacchi naturali, mi raccomando non salati!
Lava e asciuga le fragole.
A questo punto non ti resta che passare le fragole nel cioccolato (solo per 3/4) e distribuire sopra la granella di pistacchi.
Falle riposare distese su della carta da forno in frigo.
Una volta che il cioccolato sarà tornato sodo, staccale dalla carta e disponile su di un piatto da portata. Se il piatto è scuro come nel mio caso adagiale su una base di chips di cocco!
Un ultimo tocco…
Per stuzzicare durante l’aperitivo o come accompagnamento al secondo ti consiglio dei crackers.
Nella ricetta li ho realizzati a forma di stella ma tu potresti optare per la forma a cuore 🙂
Crackers senza glutine al grano saraceno

Crakers senza glutine al grano saraceno
E con questa chicca il Menù di San Valentino è finito!
Ora tocca a te e ricordati che l’effetto WOW siete voi! 🙂
A cura di Laura Roselli