Biscotti alla zucca senza glutine e senza lattosio!
Avete mai pensato di usare la zucca per una ricetta diversa rispetto alla classica zucca arrostita, vellutata, gnocchi ecc…
Se si, sono sicura che avrete anche provato i muffin alla zucca 🙂 e sono sicura che vi saranno piaciuti un sacco!

Muffin di zucca senza glutine e senza lattosio
Che ne dite allora di provare i biscotti alla zucca? Un tipico dolcetto americano che fa impazzire bambini e non?
Io li ho realizzati sglutinando la ricetta tradizionale americana, togliendo il burro ed eliminando lo zucchero bianco! Anche la glassatura l’ho realizzata con lo zucchero di canna integrale!
Il risultato è stato quello di biscotti morbidi, golosi, e con il giusto grado di dolcezza! Non ovviamente dolci come quelli della ricetta originale americana, ma comunque piacevoli al gusto!
A proposito dello zucchero…
Approfitto di questo articolo per puntualizzare una cosa! Io utilizzo sempre zucchero di canna, miele, sciroppo d’acero ecc e molti mi invitano ad usare solo questi dolcificanti. Anzi qualcuno si arrabbia proprio e vorrebbe che io utilizzassi solo sciroppo d’acero, malto di riso eccc! Ma ci sono alcune cose da dire a tal proposito!
I dolcificanti naturali contengono anche vitamine e sali minerali ma tanti nutrizionisti che sto seguendo sottolineano come la differenza non sia poi così eclatante.
Vero o no che sia io cerco comunque, là dove è possibile, di dimezzare i quantitativi di zucchero e non uso mai quello bianco. Ma uno dei prossimi libri che entrerà nei miei scaffali è senza dubbio Sugar Blues! Lo avete letto?
Ma ritorniamo alla ricetta!
Una ricetta molto semplice!!! In cui vi serviranno pochi ingredienti e una frusta elettrica!
La base di questa ricetta è la purea di zucca cotta! Potete trovare la ricetta sempre qui sul blog:

Purea di zucca
E poi farina di riso, olio di semi di girasole, zucchero di canna, lievito istantaneo, bicarbonato di sodio!
Ma è meglio che vi lascio direttamente alla ricetta di questi biscotti alla zucca senza glutine e a tutti gli ingredienti con dosi e procedimento.
Alla prossima ricetta!
A cura di Laura Roselli