Biscotti senza glutine farciti con crema di cacao e marmellata di frutti di bosco!!!!
Una golosità senza pari 😀
Più il freddo aumenta più cresce di pari passo la mia voglia di biscotti e questi mi hanno proprio soddisfatta.

Biscotti senza glutine farciti
Sono facili da fare.
Naturalmente senza glutine e senza lattosio!
In più li ho farciti con una crema al cioccolato fatta in casa.
È una crema molto semplice da fare che puoi realizzare con tre ingredienti.
Ti serviranno: la polvere di cacao, un dolcificante come miele, agave o sciroppo d’acero (io ho usato l’agave) e del latte vegetale (io riso).
Metti in una ciotola tre cucchiai di polvere di cacao, aggiungi due cucchiai di dolcificante e inizia a mescolare. Poi aggiungi il latte in piccolissime qualità sempre mescolando.
Quando ottieni la consistenza della nutella ti fermi.
Questa crema la puoi conservare in frigo per 5/6 giorni e usarla per dolcificare il cappuccino per esempio o la puoi spalmare su gallette e pane.
Io in questo caso l’ho utilizzata per questi biscotti senza glutine farciti! Con le dosi che ti ho dato io ci ho farcito metà dei biscotti fatti.
Tu puoi tranquillamente raddoppiare, triplicare o quadruplicare le quantità .
La forma dei biscotti
Ho realizzato due formati: uno tondo e l’altro a mezzaluna.
Per tagliarli mi sono aiutata con un coppapasta. Puoi crearli della dimensione che preferisci ma io ti consiglio di usare uno stampo piuttosto grosso, io di 7 cm.
Per realizzare quelli a mezzaluna stai molto attenta a non romperli quando li richiudi e a sigillare bene i bordi.
Se ti si dovesse crepare la parte della chiusura non ti preoccupare sistemalo con le dita, sigillando bene.
A me non è uscito un filo di crema da questi biscotti.
Un regalo delizioso.
Questi biscotti senza glutine farciti possono diventare un bel presente.
I regali mangerecci sono sempre graditi e questi sono buoni per tutti. 🙂
Ora ti lascio alla ricetta e come sempre ti auguro buon appetito!
Prova anche :
Biscotti allo zenzero o Ginger Bread
A cura di Laura Roselli
rita
22 Ottobre 2019 @ 9:14
Belle e veloci le tue ricette ma… qui c’è due volte il lievito per dolci: possibile? Inoltre, con cosa potrei sostituire la farina di miglio (con altra sempre senza glutine)? Infine, va bene anche il burro non chiarificato (non lo so fare!)? Grazie e brava!
Sano Bio e Gluten Free
22 Ottobre 2019 @ 17:09
Ciao Rita! No in effetti il lievito due volte è stata una mia ripetizione, ora ho corretto! Per quanto riguarda la farina, se non hai intolleranze potresti provare a sostituire con la farina 0, se invece sei intollerante puoi usare quella di mais fine, per dolci! Il burro va benissimo quello normale, altrimenti chiarificato lo trovi anche nei grandi supermercati. Grazie, del complimento e di avermi fatto notare l’errore!