Cassoni romagnoli senza glutine e senza lattosio!
Quando si parla di cassoni romagnoli ogni ragazzo della mia zona, penserà subito alla nonna in cucina con grembiule sporco di farina, mattarello, ripiano per stendere, passata, mozzarella ed erbette a volontà ben pronte ad essere usate.
Poi sempre, ma dico sempre, comparivano in tavola rucola, stracchino e affettati come se non ci fosse un domani, perché ovvio, se c’è l’impasto da cassone non la vuoi fare anche la piadina?
Cene interminabili e tutt’altro che leggere ma buone e molto divertenti.
Ora, nonostante il mio stile alimentare sia parecchio differente, non rinuncio a farmi qualche piadina e qualche cassone ricco di ripieno.

Cassoni romagnoli senza glutine vegan
Il ripieno
In questa ricetta ho fatto i miei due cassoni preferiti: quello rosso e “mozzarella” e quello con le bietole.
In realtà il cassone “verde” (cioè a base di verdure) che preferisco è quello con le rosole, credo che il termine sia della zona e non so come si chiamino in italiano, ma visto che non è stagione ho optato per le ben più comuni bietole.
Le dosi che vi lascio sono per due cassoni medi, l’impasto è lo stesso della piadina di riso integrale di cui vi lascio il link QUI
Ricordate sempre una cosa: Il cassone si cuoce come la piada, a velocità supersonica, quindi bastano al massimo 5 minuti a fiamma alta.
Per il resto non servono tanti accorgimenti! La ricetta dei cassoni romagnoli senza glutine è molto semplice da preparare ma soprattutto è sana e buonissima!
A cura di Laura Roselli
Elisabetta
8 Novembre 2019 @ 15:13
Posso sostituire la farina di tapioca con amido di mais o cos’altro? E come posso sostituire la buccia di spillo? Grazie
Sano Bio e Gluten Free
8 Novembre 2019 @ 19:15
Ciao Elisabetta! La tapioca la puoi sostituire come hai detto tu con fecola o maizena. Per la buccia di semi di psillo è più difficile! Dovrei testare una ricetta differente …
Elisabetta
8 Novembre 2019 @ 20:59
Forse è possibile sostituirli con dei semi di chia
Sano Bio e Gluten Free
11 Novembre 2019 @ 15:17
Potresti provare con i semi di lino macinati e ammollati! Se vuoi provo prima io e ti faccio sapere ^_^
Chiara
25 Febbraio 2021 @ 14:27
Ciao ho provato a fare anche io questa ricetta, però mi sono usciti più scuri rispetto alla tua foto forse ho messo troppa quantità di buccia di psillio?
Sano Bio e Gluten Free
29 Novembre 2021 @ 17:48
Lo psillo non è un colorante quindi non credo…ma erano buoni? Probabilmente è la varietà di farina…Ma erano buoni? Perchè quello conta!!!