Dovete farla subito questa ricetta, il chia pudding diventerà il vostro dessert o la vostra colazione preferita!
Perché?
Vi dico solo che i semi di chia contengono la più alta percentuale di acidi grassi omega3 in natura!
Ma non solo.
Vitamina C, Calcio, potassio, ferro, zinco, selenio, magnesio.
I semi di chia donano energia e contribuiscono a regolare zuccheri e colesterolo tenendo sotto controllo il peso.
È indicato per tutti coloro che stanno cercando di DIMAGRIRE, perché nutre donando sazietà e forza senza bisogno di mangiare in abbondanza.
Il super food per eccellenza che è anche buonissimo.
Inseriteli nella vostra alimentazione come decorazione per i vostri dolci e le vostre insalate oppure fate di questi graziosi semi il vostro dolce preferito.
Questo simpatico chia pudding è veramente facile da fare.
La colazione
Se lo volete gustare come colazione lo potete semplicemente preparare la sera prima e lasciare riposare tutta la notte in frigo.
Il mattino vi basterà toglierlo qualche minuto prima e decorarlo con la frutta che avete scelto, io in questo caso ho usato le fragole.
Come dessert
Basterà lasciarlo riposare per almeno una o due ore e decorarlo con frutta o cioccolato e panna.
Create diversi strati, di differenti colori e l’effetto scenico è assicurato.
Mettere la chia in ammollo.
Potete scegliere qualsiasi tipo di latte, mandorle, riso, soia, o il latte vaccino se lo usate.
Ma non solo, provatelo con i succhi di frutta. Un buon succo organico al 100% senza aggiunte di nessun tipo e la vostra colazione è pronta.
Buon Chia pudding a tutti 😀
A cura di Laura Roselli
Cristina (vicina di casa di Laura)
16 Agosto 2017 @ 16:33
provato con uno strato di pesche frullate col mixpimer in assenza delle fragole di stagione. Ottimo in questo periodo con tante pesche!
Sano Bio e Gluten Free
16 Agosto 2017 @ 19:18
^_^ ottima idea Cristina!!!! Devo provarlo anche io con le pesche 🙂