Cotolette di funghi portobello.
Vi piacciono i funghi? A me tantissimo e in tanti modi, anche crudi in insalata!
Questa però è decisamente una delle mie ricette preferite, cotti al forno, con la loro bella crosticina croccante fuori e morbido e fumante dentro.
Decisamente adatti a questa stagione.
Per questa ricetta uso i funghi portobello più grandi, così grandi che un fungo è una porzione per una persona, un mostro di almeno 15 cm di diametro. 🙂
Non li trovo ovunque e sempre, ma spesso li scovo nei negozi biologici.
Mi piace un sacco prepararli, è veloce, facile e divertente.

Cotoletta funghi portobello
Varianti e consigli
Ovviamente questa ricetta si può fare anche con dei funghi di dimensioni più ridotte, e farne diversi a testa, fate attenzione alla cottura, essendo piccoli impiegheranno meno tempo.
L’accompagnamento ideale secondo me è una bella insalata fresca, magari con del radicchio.
Altro consiglio che posso darvi è quello di tagliare i funghi con un coltello grande e ben affilato prima di trasferirli nel piatto, sia per non rovinare l’impanatura sia per rendere la presentazione ancora più bella.
I gambi non buttateli, potrete usarli per una vellutata di verdure miste.
Ora vi lascio a queste cotolette di funghi portobello! Sono sicura che vi piaceranno tantissimo.
A cura di Laura Roselli