La crema di azuki rossi è una ricetta semplice e veloce, golosa e sana che tutti con un minimo sforzo possiamo realizzare.
La potete accompagnare con una piadina o con del pane, con queste zuppe secondo me, il migliore è quello al grano saraceno!
Ottima sia calda, che tiepida o fredda.
Se la fate restringere molto la potete usare come crema da spalmare sopra il pane.
Quanto liscia? A me le creme piacciono molto lisce e vellutate, quindi frullo a lungo con il frullatore ad immersione oppure utilizzo il robot da cucina e così viene veramente perfetto con il minimo sforzo.
Piadina senza glutine e senza lattosio

Piadina di farina di riso integrale
Gli azuki…questi sconosciuti!
Per chi non lo sapesse gli azuki rossi sono dei legumi, soia per l’esattezza e sono ricchissime di sostanze nutritive.
Vi basterà una semplice ricerca on line per scoprire che sono ricchissimi di fibre e poveri di grassi, che contengono tantissime vitamine B1, B2, B3 e B6 e acido folico.
Se proseguirete nella ricerca potrete leggere che hanno proprietà depurative, che sono un toccasana per i reni, per le ossa e il cervello.

Crema di azuki rossi
Insomma…sarà anche merito di questi azuki se i giapponesi sono il popolo più longevo del mondo?
Chissà!
Per ora vi invito a provare questa favolosa crema di azuki rossi, sono sicura che vi piacerà tantissimo!
A cura di Laura Roselli