La crema di patate dolci e cannellini è un primo o un piatto unico saporito e leggero!
Ottima da mangiare bollente nei giorni più freddi!
Ma perfetta anche tiepida.
Una ricetta light e proteica, grazie appunto, alla presenza dei cannellini che sono un’ottima fonte di proteine..

Crema patate dolci e cannellini
Una ricetta semplicissima
Fare questa crema è incredibilmente semplice.
Un soffritto leggero, magari realizzato con il burro di cocco o l’olio evo, una cottura lenta e poi una frullata per rendere il tutto cremoso e invitante.
Se possiedi un Moulinex Companion potrai eseguire la ricetta direttamente con il programma P1 quello delle zuppe.

Crema patate dolci e cannellini
Un mix super salutare!
Le zuppe di colore arancione per fare il pieno di tante vitamine salutari.
Le patate dolci americane sono ricche di carotene e prive di grassi.
Anche i cannellini sono leggeri e ricchissimi di proteine facilmente digeribili.
Personalmente tra i legumi sono quelli che digerisco meglio. Come ulteriore aiuto però, preferisco lessarli in precedenza con l’alloro e un pezzetto di alga Kombu.
Ad inizio settimana ne cuocio in abbondanza e li conservo in frigo pronti per essere consumati.
Ottima idea per averne una scorta proteica da mixare in insalate ricche o zuppe facili e golose.
Il pepe in questa ricetta non è solo un insaporitore ma un modo per attivare le proprietà della curcuma, altro super ingrediente presente nella crema!
A proposito hai mai provato il cappuccino alla curcuma?
Germogli che passione.
Quando preparo creme e vellutate amo decorarle anche con erba cipollina o germogli freschi come quelli alfa alfa.
Conferiscono un tocco di freschezza e allegria che non guasta mai.
E se avanza?
Congelala in vasetti monoporzione e avrai la tua cena pronta in pochi minuti.
Ora non mi resta che lasciarti alla ricetta di questa crema di patate dolci e cannellini!
Come sempre ti auguro buon appetito 🙂
A cura di Laura Roselli