Nel periodo pasquale c’è una tradizione che non abbandonerò mai … la crescia al formaggio.
Sapori marchigiani
Una torta ricca di formaggio tipica delle marche.
Una golosità unica di sicuro non leggera e molto saporita.
Ogni famiglia ha un suo modo di prepararla: più o meno speziata, con più o meno pecorino, pezzetti di formaggio, noce moscata assente o in quantità.
Insomma il sapore rimane il medesimo ma con tantissime sfumature.
E il suo profumo? Veramente incredibile!
Quando lo senti pensare alla Pasqua è un attimo.

Ma non sembra Pac-man questa torta? 🙂
Una ricetta rubata…
Ecco allora che ho dovuto “rubare” la ricetta a mia cugina ^_^ che si è prestata più che volentieri alle mie richieste.
Ovviamente io ho apportato delle modifiche per rendere la crescia più leggera ma comunque saporita.
Per esempio lei non ama la noce moscata, io la adoro…
Ma soprattutto io la voglio realizzare in modo che sia più leggera e ovviamente senza la farina 00 ma con farine naturalmente prive di glutine.
Così prima ho eliminato solamente il glutine e poi in un secondo step ho provato a renderla più light senza comprometterne il sapore.
Il risultato?
Una torta salata ben lievitata, ricca di sapore e con un occhio alla linea.
Come sempre…ingredienti di qualità e biologici hanno fatto la differenza.
Pronti a realizzarla?
Iniziativa di Pasqua con le ragazze di #ProgettoBlog!
Questa ricetta è parte di un evento mensile che questa volta ha come “Ingrediente in comune” proprio la festività di Pasqua!
Ecco qui di seguito i link alle loro fantastiche ricette e consigli e per trascorre una Pasqua e una Pasquetta felici e con la pancia piena 🙂
IDEE PER IL PIC NIC
Torta salata con il risotto avanzato di Cucinare le stagioni
Torta Salata con Carciofi, Zucchine e Pomodorini di In Cucina con Sissi
Muffin e plumcake per il pic nic di Pasquetta di Maison Lizia
Pizza di Pasqua al formaggio di Il piatto del giorno
Noi abbiamo inventato lo sfiziovetto!! di Le cene del giovedì
PRIMI PIATTI
Margherite integrali ai carciofi di Datemiunam
DOLCI … ANCHE TIPICI
Hot Cross Buns – Pasqua in Inghilterra di LadiesAreBaking
Crostata vegana cioccolatosa di Cucina & tentazioni
Cupcake di Pasqua alle carote con decorazioni in pasta di zucchero di La Cascata dei Sapori
VIAGGI E GITE FUORI PORTA
Cosa visitare sul Lago Maggiore di Strattoria
Villa Emo: il Palladio a Fanzolo di Vedelago di Arcobalenoblue
DIARIO ILLUSTRATO
Pasqua di Fragiacomo Alessandra
SICUREZZA IN CUCINA
Pasqua e pasquetta, tempo di uova! Consigli, suggerimenti e tante idee per scegliere, conservare ed utilizzare in tranquillità le uova di Alchimie Alimentari
A cura di Laura Roselli