Branzino gratinato al forno.
Questa è una ricetta del mio papà. 🙂
Certo è popolare ma io la faccio speziata e ricca come lui.
Tendenzialmente lui utilizza il cefalo ma io non sono riuscita a trovarlo, quindi l’ho sostituito con il branzino.
È un piatto buono, semplice, tipico di queste zone di mare.
Branzino gratinato & Co…
Il pesce o il filetto ricoperto di pangrattato, che nel mio caso è senza glutine, ma voi se non siete intolleranti, potete ovviamente usare quello normale, magari fatto in casa…di un buon pane integrale.
Mio papà Lino 🙂 , tendenzialmente lo cuoce nel barbecue e certo ha un sapore stratosferico ma io preferisco cuocerlo al forno.
Sia per una ragione di salute che di pigrizia. Noi proprio la voglia di accenderlo non l’abbiamo. 😀
A meno che non ci siano amici…ma poi lo accendono loro 😀
Il branzino è un pesce leggero e nutriente che non deve mancare in una nutrizione variegata e salutare.
Un segreto
Cuocere al forno il pesce per me ha sempre una pecca.
Non voglio usare molto olio ma non voglio nemmeno che si attacchi alla carta da forno facendomi arrabbiare e rovinare il piatto.
Ho trovato un metodo invincibile.
Mettete una leggera spolverata di pangrattato con pochissimo sale 😀 Vedrete come si staccherà dalla carta e risulterà integro e perfetto.
Il tocco in più
Una volta creata la vostra panatura mettetene in abbondanza sopra il pesce e poi lasciatelo a riposo, coperto da pellicola, nel frigo per qualche ora, anche dal mattino fino a sera.
Prenderà tutti i sapori e sarà un’esplosione di gusto e profumo.
Pronti per la ricetta?
Io ho l’acquolina in bocca!
Ah permettetemi una cosa…. Grazie papà 🙂
Buon appetito a tutti. 🙂
A cura di Laura Roselli