Le frittelle di ceci vegan sono così semplici da preparare e così buone…una tira l’altra e non ne potrete più fare a meno.
La base di queste frittelle si realizza in pochi istanti e con solo due ingredienti, poi è possibile arricchirla con delle verdure cotte e tagliate a piccoli pezzi per farne una ricetta ancora più completa.
Io le adoro con asparagi o asparagina. Credetemi cono deliziose.
Potete aromatizzarle come più vi piace, con della curcuma, per dargli un colore ancora più intenso, cumino per renderle più digeribili, pepe, o erbe aromatiche.
Sono perfette per essere portate via come pranzo o spuntino al sacco, ottime anche come pasto completo.

Frittelle di cece vegan

Frittelle di cece vegan

Frittelle di cece vegan
Salse e salsine
Queste frittelle sono buonissime così come sono ma anche molto buone con una semplice salsa allo yogurt aromatizzata con erbe aromatiche, curcuma o del cetriolo grattugiato.
In alternativa potete preparare della maio vegan che si prepara in pochissimi e semplici passaggi.
La farina di ceci*, naturalmente senza glutine è la più bella scoperta che ho fatto negli ultimi anni, versatile, nutriente, buonissima. Provate anche i crackers di ceci!
Si può usare in tanti modi in cucina e nella cosmesi, si nella cosmesi, ad esempio come shampoo secco.
Ovviamente se dovete evitare il glutine acquistate sempre ed esclusivamente la farina con il marchio senza glutine.
A cura di Laura Roselli