Granola di grano saraceno!!!
Dopo la buonissima granola che ho realizzato con l’avena (che è anche la più classica) ho deciso, sotto richiesta di una ragazza su instagram, di provare questa con il grano saraceno!
Una granola per tutte quelle persone che, per un motivo o l’altro, non tollerano l’avena.

Granola di grano saraceno
La ricetta è veramente semplice e il grano saraceno si presta molto a questa preparazione.
Già io adoro questo pseudo cereale….e lo avrai potuto notare dalle miriadi di ricette che faccio con lui e poi fa proprio bene da un punto di vista salutistico.
Quindi ben venga anche a colazione o a merenda: latte o come topping per un buon yogurt naturale.
Il dolcificante!

Granola di grano saraceno
Ne ho usati due: lo sciroppo d’acero e lo zucchero di cocco.
Lo sciroppo d’acero è fantastico. Ricco di sali minerali. Ha un sapore di caramello incredibile e nella granola ci sta veramente bene!
Lo zucchero di cocco ormai è facilmente reperibile in tutti i supermercati.
La quantità usata è veramente minima e puoi sostituirlo anche lo zucchero di canna.

Granola di grano saraceno
La cottura in forno!
Mi raccomando segui la cottura della tua granola con molta attenzione.
Non sforare i tempi e controlla che non si bruciacchi.
Come arricchire la tua granola!
Una volta che la tua granola sarà cotta e completamente raffreddata, puoi arricchirla a tuo piacimento con frutta disidrata.
Io per esempio aggiungo sempre le chips di cocco, i mirtilli e le bacche di Goji.
Quando poi andrai ad usarla puoi aggiungere anche frutta fresca a volontà!
Ricorda che il grano saraceno è un alimento che ti carica di energia e viene spesso usato in casi di affaticamento!
Se non hai mai provato questo cereale e hai bisogno di una marcia in più direi che questo è il momento giusto per testarlo!

Granola di grano saraceno
Ora ti lascio a questa granola di grano saraceno!
A presto!
A cura di Laura Roselli
Cristiana
19 Maggio 2018 @ 11:48
Fantastica! Anche io di solito la faccio con l’aveva ma sono curiosa di provare questa. Ma il grano saraceno va solo tostato senza cuocerlo, giusto?
Sano Bio e Gluten Free
19 Maggio 2018 @ 20:43
Ciao Cristiana! Si esatto se non lo trovi già tostato puoi passarlo qualche minuto in padella! Sono sicura che ti piacerà molto ^_^ Buon fine settimana!