Quando si dice che una ricetta è antica, eh il Guacamole risale addirittura al tempo degli Atzechi. A loro bastavano avocado e il sale…
La potete acconpagnare a verdura fresca e cruda tagliata a fettine, a tortillias, stuzzini di ogni sorta, tartine. A me piace molto spalmata sulle melanzane o aggiunta all’insalata.
L’unica accortezza è quella di sbuicciare e usare subito il frutto perchè tende ad ossidare in fretta. Unite il limone velocemente per evitare questo.
MA QUANTO FA BENE?
Lasciatemi qualche riga per dirvi perché consumare questo alimento.
L’avocado non farà miracoli ma ha tantissime proprietà nutritive e tante vitamine A, E, K, D, B, SALI MINERALI come il FOSFORO e il MAGNESIO.
Ha grassi insaturi e un elevato potere calorico 160 calorie per 100 gr di avocado. Abbatte il colesterolo e in più è un prodotto con un ph alcalino che insieme al lime (che come vedrete viene usato nella ricetta) riesce ad equilibrare il grado di acidità del nostro corpo.
Tantissime le ricette che oggi utilizzano questo alimento, come ad esempio la mousse con il cioccolato (cliccate QUI per la ricetta) ma il GUACAMOLE è indubbiamente la più famosa!
Mettiamoci il sombrero…si va in Messicoooooo per una botta di salute 🙂
Fatemi sapere se la realizzate e se vi è piaciuta
Un grande abbraccio
Lucialesley
13 Marzo 2017 @ 19:35
Io amo l’avocado…non ho mai fatto la salsa guacamole…amo tagliarlo a cubetti e gustarlo nell’insalata! Ma questa ricetta mi fa venir voglia di provare…xchè sembra davvero veloce ?
Sano Bio e Gluten Free
13 Marzo 2017 @ 21:11
Ciao Lucia 🙂 anche a me piace tantissimo! 🙂 Così è piccante ma anche come salsa fatta solo con limone e sale e suuuper! 😀