Insalata cetrioli, avocado e feta.
Oggi voglio lasciarti un’ispirazione semplicissima per un’insalata fresca, nutriente e facile da fare!
Ricca di grassi buoni, vitamine e antiossidanti.
Con il caldo che avanza ogni giorno di più è bene preparare piatti freschi e veloci ma che apportino sostanze che ci diano un minimo di sostegno per affrontare il lavoro e le commissioni della giornata.
Piatti troppo complessi e con i fornelli accesi non invogliano a mangiare se è troppo caldo.
I cetrioli ad alta digeribilità

Insalata cetrioli avocado e feta
Il cetriolo è composto quasi al 90% di acqua, poi ci sono fibre e sali minerali come il potassio e fosforo.
Ottimo per chi soffre di ritenzione idrica o per chi è a dieta.
Sfortunatamente non tutti riescono a digerirlo bene, me compresa, ma ora in commercio ci sono i cetrioli ad alta digeribilità, che creano molti meno problemi.
In questa insalata cetrioli, avocado e feta ho usato i cetrioli di cui ti sto parlando, che in quanto a gusto non si differenziano assolutamente dai più comuni cugini.
Sono molto più lunghi del normale e alle volte nelle estremità si arricciano quindi riuscirai a distinguerli bene. Altrimenti chiedi al commerciante.
A te con quali ingredienti ti piace abbinare i cetrioli?
La feta
La feta è un famoso formaggio di origine greca dal caratteristico sapore intenso e sapido.
Se hai problemi per cui devi evitare il sale saprai che è meglio non abusarne o evitare di aggiungere ulteriore sale agli alimenti con cui la porti in tavola.
Io ho utilizzato la feta senza lattosio. Volendo la puoi sostituire con dei formaggi di riso o altro formaggio vegetale!
Un grande abbraccio e alla prossima ricetta!
A cura di Laura Roselli