Insalata di quinoa, un’idea per un pranzo veloce ma salutare.
Ogni giorno, tutti noi, lottiamo contro il tempo.
Svegliarsi, colazione, e poi via per i vari impegni della giornata.
Come fare per mangiare in maniera salutare e nutriente senza spendere un capitale e senza dover andare al bar o alla mensa.
Cosa che non solo è costosa ma nemmeno tanto salutare, soprattutto se è una cosa continuativa nel tempo.
Un consiglio?
È sempre bene, secondo me, tenere una buona quantità di verdure fresche già lavate e pronte.
Dei cereali cotti, come riso, miglio, quinoa, grano saraceno nel caso di chi è sensibile al glutine o celiaco, la quantità di cereali si estende per tutti gli altri ovviamente.
Ne cuocete un quantitativo giusto che vi può servire durante la settimana e li conservate in frigo in dei contenitori ermetici.
Quando vi dovrete preparare il pranzo da portar via non dovrete fare altro che assemblare i vari ingredienti.
Il condimento è sempre meglio metterlo a parte.
Soprattutto se usate verdure come l’insalata è bene infatti condirla poco prima del consumo.
Questa insalata di quinoa è un esempio di un possibile pranzo.
Fresca, salutare, buona.
La preparate in pochissimo tempo e avete un pranzo nutriente e saziante.
Basta solo organizzarsi.
Dedicate una mezza giornata della settimana a preparare il vostro “pranzo settimanale” risparmierete tantissimo tempo ed energie.
Poi alle vostre basi potete aggiungere uova sode o strapazzate, pollo a cubetti, tonno come in questo caso, salmone e tante altre bontà.
A cura di Laura Roselli