CRÊPES SENZA GLUTINE E LATTOSIO.
Allacciamo le cinture perché in onore del mio ultimo viaggio all’estero: in FRANCIA, ho deciso di sbizzarrirmi con le crêpes!!!!!!!
Non esiste piatto più famoso proveniente da questo straordinario paese.
Da sempre simbolo di amicizia, vengono tradizionalmente servite il 2 febbraio giorno della Canderola! E si dice che se esprimete un desiderio quando la girate sarete senz’altro esauditi!
Anche in Italia sono molto usate e vengono chiamate crespelle.
La preparazione base è sempre a base di uova, burro, farina e latte! Ma pensate che nel medioevo si utilizzavano solo acqua e vino per la componente liquida.
Sono semplicissimi da fare, l’unica accortezza è quella di non creare grumi (ma si può sempre setacciare) e lasciare riposare l’impasto almeno mezzora in frigo!
Non correte a comperare la pentola apposita, va bene anche una comune pentola antiaderente con il bordo basso e una spatola in silicone!
Siamo pronti??? Seppelliamoci di crêpes!
La mia versione è naturalmente senza glutine e senza lattosio!
A cura di Laura Roselli
Liana
22 Luglio 2017 @ 21:56
Ho provato una mia variante: due uova bio. , farina amaranto autoproduzione, quindi non finissima, 90gr. , amido di tapioca 18gr., proteine canapa 15gr., farina semi psillio 2gr. , olio cocco 20gr. , latte cocco al 19%grasso 50gr., acqua 200gr. Risultato soddisfacente, ottimo rapporto uova farina liquido e anche il procedimento, grazie!
Sano Bio e Gluten Free
23 Luglio 2017 @ 10:30
Grazie per la tua variante Liana ^_^
Sano Bio e Gluten Free
23 Luglio 2017 @ 10:30
Grazie per la tua variante Liana ^_^ la proverò
liana
27 Agosto 2017 @ 21:59
ho provato la mia variante senza aggiungee farina semi psillio, forse si rompe un po’ , ma posso aumentare la percentuale di amido tapioca , togliendo un po’ di proteine canapa, e ho provato anche con 40gr farina di ceci e 50 amaranto, funziona anche così
Sano Bio e Gluten Free
28 Agosto 2017 @ 8:32
Ciao Liana. Grazie per la tua versione. Io cerco di evitare le farine di legumi quando posso. Prova anche la versione con la farina di castagne. 2 ingredienti…facilissime