Melanzane prezzemolo aglio e zenzero.
Sono un antipasto o un contorno sfizioso, molto versatile e con indubbie proprietà benefiche.
Naturalmente gluten free queste melanzane hanno un sapore decisamente forte ma soprattutto bisogna amare l’aglio.
- Accortezze per rendere questa ricetta speciale sono quelle di avere aglio e zenzero freschi e succosi.
Ma parliamo un pochino di aglio e zenzero…
Aglio
Allium Sativum
Quel meraviglioso bulbo sfregato sulla bruschetta con olio e sale che mi preparava il pomeriggio il nonno e che mi ricorda la mia infanzia.
Un prezioso alleato del fegato grazie al fatto che purifica dalle scorie.
Un antibatterico naturale: è ricchissimo di vitamina C e zolfo. Previene gli stati influenzali e di raffreddamento.
Addirittura in antichità ne veniva consigliato un consumo giornaliero. Uno al giorno per scongiurare ogni tipo di malattia. Vita sociale 0 però 😀 !!!
Antiparassitario. Elimina i vermi dell’intestino.
Aiuta ad attenuare il mal di denti grazie al contenuto di allicina.
In più è un regolatore della pressione.
Ok..tantissimi benifici. Ma come fare per eliminare il tipico, sgradevole alito anti-vampiro?
- Innanzitutto abbinandolo con il prezzemolo, e consumando una tazza di the verde. Questo grazie alla ricchezza di polifeoli aiuta a tenerlo sotto controllo.
- Altra accortezza è quella di usare un collutorio contenente cloramina all’1%.
- Per togliere l’odore dalle mani invece basta usare il deodorante a base di cristallo di potassio.Si trovano facilmente in erboristeria e non sono solo ottimi per questo. Io li uso anche sul viso perché purificano la pelle.
Zenzero
😋 Pianta erbacea dell’estremo oriente con un rizoma carnoso estremamente prezioso.
È stato dimostrato che tiene sotto controllo la glicemia e il colesterolo cattivo.
Attenua dolori e infiammazioni. Durante il ciclo per esempio è un antidolorifico naturale da non sottovalutare.
Viene utilizzato in causa di nausea in particolare dalle donne in gravidanza.
Ma soprattutto ha un contenuto di vitamina C altissimo che ci aiuta a prevenire e curare gli stati influenzali e i raffreddamenti.
Io ne mangio un cubetto dopo pasti abbondanti per aiutarmi nella digestione.
Ora che sappiamo quanti benefici apportano queste sostanze al nostro corpo usiamole, sempre con moderazione però. 🙂
Per tante ricette salutari e nutrienti con le melanzane leggete :
Melanzana, proprietà, benefici, ricette e bellezza.
Iniziamo con questa ricetta facile e tanto salutare?
🙂 buon appetito !!!