Le melanzane a ventaglio sono una ricetta estiva molto semplice e che fa anche bene.
Queste verdure infatti sono ricche di sostanze nutrienti e hanno pochissimi grassi.
➯Leggete di più su questo ortaggio favoloso nell’articolo a loro dedicato sul blog.
Melanzana, proprietà, benefici, ricette e bellezza.
La ricetta❤️
La particolarità della ricetta sta proprio nel taglio leggermente aperto che rende la caratteristica forma a ventaglio.
Una pietanza light senza nulla togliere al gusto.
Come vedete dalla foto ho usato anche la variante bianca della melanzana che è molto più digeribile e delicata nel gusto.
Le due versioni non sono uguali.
In quella bianca ho messo solo dei pomodori mentre nella melanzana scura ho utilizzato anche del formaggio vegan e senza glutine.
In commercio trovate diverse tipologie di formaggio, di soia, riso, mandorla. Se sapete già che si scioglie molto facilmente aggiungetelo a metà cottura.
Attenzione però a non scottarvi.
Ma quanto sono belle e buone così? Non ve lo so spiegare! Provate la ricetta di queste melanzane a ventaglio e mandatemi le foto delle vostre creazioni.
A cura di Laura Roselli
Lucialesley
19 Giugno 2017 @ 10:31
La mozzarisella sembra perfetta per me! Ma dove si trova?! Perché io queste cose non le scovo mai?! Anche la melanzana albina, mai vista 😂
Sano Bio e Gluten Free
19 Giugno 2017 @ 10:42
Ciaooo 🙂 Allora la mozzarisella io la trovo sia al conad che alla coop, nei biologici anche. La melanzana bianca l’ho trovata andando in un’azienda agricola vicino casa 🙂 Vado sempre direttamente dai coltivatori. Si risparmia e si mangia molto meglio! Sentirai che differenza!
Sabrina
19 Giugno 2017 @ 10:48
Grazie mille per la ricetta. Amo le melanzane e non sono una grande cuoca, perciò bene vengano ricette sfiziose e veloci. Me la segno e la condividerò anche sulla mia pagina.
Sano Bio e Gluten Free
19 Giugno 2017 @ 18:49
Ciao Sabrina, grazie per il tuo commento! 🙂 Sono contenta che la ricetta ti ispiri e sentirai che buona 😀
Serena
19 Giugno 2017 @ 11:23
Sarà indubbiamente buona…ma sono rimasta estasiata da quanto bella è!!!!! Fa peccato mangiarla (,pero la mangerei lo stessoso eh! 😉 ) io qua in Australia la melanzana albina non l ho mai vista…pero è anche vero che ora siamo in inverno percio non proprio periodo di melanzane.. ma a dire il vero non l’ho mai vista nemmeno in Italia..ma il gusto è lo stesso?
Sano Bio e Gluten Free
19 Giugno 2017 @ 18:52
Ciao Serena 🙂 io l’ho trovata raramente gli anni scorsi ma questa estate la sto trovando spesso. Evidentemente è tornata in voga 😀 è molto più digeribile e il sapore rimane lo stesso, forse leggermente più delicato! 😀
Grazie per i tuoi complimenti è tutto merito della melanzana!
Anna
19 Giugno 2017 @ 13:54
buonissima!!!!
Sano Bio e Gluten Free
19 Giugno 2017 @ 18:52
Grazie Anna 😀
sissi
19 Giugno 2017 @ 14:52
Bella idea ed originale come presentazione!
Sano Bio e Gluten Free
19 Giugno 2017 @ 18:52
Grazie Sissi 🙂
la melanzana bianca poi è molto fotogenica!