Pancake di avena e albumi, una ricetta per un buongiorno bellissimo.
Facilissimi da fare, leggeri e con solo tre ingredienti.
E tu penserai “Ma hai proprio una fissa con questi pancake, sarà la quinta ricetta che pubblichi!”
Ebbene si, lo confesso: Happy Days e la famiglia Cunningam hanno iniziato a nutrire questa mia passione già da quando ero ancora una bimba in formazione. Potevano non incuriosire e fare breccia nel mio cuoricino questi soffici amici del mattino?
I primi a cui mi sono approcciata erano tradizionali, poi sono andata avanti provandone tantissimi e con gli ingredienti più vari!
Il pancake tradizionale, vegan ai mirtilli, al cioccolato, grano saraceno e ricotta, alle banane e ora….il pancake di avena e albumi. Tutti naturalmente senza glutine!
Il pancake del culturista! 🙂
Io, lo dico a scanso di equivoci, “culturo poco” Mi piace l’attività fisica ma non amo tantissimo le palestre. Preferisco l’aria aperta 😀
Già sono abbastanza topino da scatola chiusa grazie a questo blog per rinchiudermi in un’altra scatolina con attrezzi.
Varianti e consigli
Con le dosi che ti elenco qui sotto ti verranno 10 pancake di media grandezza. Io ho usato come dosatore le tazze americane, per precisione quella da 1/4. Tu puoi usare un mestolo o un cucchiaio.
Se sei celiaco. L’avena senza glutine la puoi comperare nei negozi specializzati oppure su internet. La farina di avena integrale la puoi ricavare anche frullando i fiocchi interi.
Se non trovi l’avena sg puoi sostituirla anche con della farina di riso integrale.
I miei pancake sono leggermente dolci. Se li vuoi più dolci puoi aumentare il contenuto della banana e metterne una e mezzo.
Con i tuorli delle uova puoi realizzare:
Biscotti senza glutine farciti con crema di cacao

Biscotti senza glutine farciti
A cura di Laura Roselli
Elettra
10 Gennaio 2019 @ 20:15
Ciao! Volevo sapere a quanto corrisponde il peso degli albumi perché io di solito compro il brick.
Grazie!
Sano Bio e Gluten Free
10 Gennaio 2019 @ 20:42
Ciao Elettra! 5 albumi corrispondono a circa 175 gr! ^_^ Fammi sapere come ti vengono! Un abbraccio!
Cristina Mattioli
21 Gennaio 2019 @ 14:56
Buonissimi, è la ricetta dei pancakes che preferisco!
Grazie 🙂
Sano Bio e Gluten Free
21 Gennaio 2019 @ 15:23
Ciao Cristina!!! Grazie mille a te, è bellissimo leggere questi commenti 🙂
Gabriella
14 Gennaio 2020 @ 21:06
Buonasera, si può preparare la sera prima per il giorno dopo questo tipo d ‘impasto?? O si smonta?
Sano Bio e Gluten Free
15 Gennaio 2020 @ 15:21
Salve! Non ho mai provato a farlo la sera prima ma secondo me si smonta si…però consiglio di cuocerli la sera prima e il mattino nel caso riscaldarli! Sono buonissimi!
Eli
29 Marzo 2021 @ 21:34
Salve, quanto tempo si mantengono ? Possono essere messi in frigo per poi consumarlo nei prossimi giorni?
Grazie
Sano Bio e Gluten Free
29 Novembre 2021 @ 17:45
Io ti consiglio di consumarli subito al massimo il giorno dopo. E si sempre bene tenere in frigo in un contenitore ermetico