Pancake con farina di riso, un pancake naturalmente senza glutine che prepari in pochissimi minuti.
F A N T A S T I C O !!!
Laura passione pancake è tornata alla carica e ha preparato il più classico dei pancake.
Pochi ingredienti ma buoni!
- Farina di riso
- Zucchero di canna
- Latte di riso
- Uovo
- Olio
- Lievito istantaneo per dolci
STOP!
Il risultato è un pancake dolce e soffice che si prepara utilizzando una ciotola e una buona padella antiaderente.

Pancake di riso senza glutine e senza lattosio
Per velocizzare
Se vuoi prepararli in pochissimi minuti senza l’uso della bilancia non ti resta che procurarti le cup americane!
Sono delle tazze con manico che si usano negli Stati Uniti per misurare gli ingredienti.
Trovo il sistema facile ed efficace ^_^
Il segreto per un pancake perfetto!
Mi raccomando la padella antiaderente. Se è una buona padella non devi aggiungere nessun tipo di olio o burro per cuocerli, quando ci provavo il risultato era pessimo.
Se la tua padella non è antiaderente puoi usare olio o burro, io solitamente uso l’olio di cocco ma non ne metto mai troppo e lo spalmo con un pezzetto di scottex.
Questo pancake non necessita di riposo. Una volta fatto lo puoi versare subito in padella.
Giralo con un movimento veloce e netto quando la superficie sarà piena di bollicine. Verifica prima che si stacchi bene dal fondo.
Portalo in tavolo con sciroppo d’acero e tanti frutti di bosco!!!
Ti lascio alla ricetta del pancake con farina di riso, spero ti piaccia 🙂 Aspetto le tue foto!
Ps. Hai mai provato il BANANA PANCAKE?
A cura di Laura Roselli
Desi
24 Novembre 2018 @ 12:13
Brava eh, ma perché inizialmente metti la foto di quelli classici che inganna? XD
Sano Bio e Gluten Free
25 Novembre 2018 @ 18:41
Ciao Desi. Come metto la foto di quelli classici? Sia nel video che nell’articolo ci sono foto di pancake fatti con la stessa ricetta ma in momenti diversi 🙂
Rachele
9 Gennaio 2019 @ 17:42
Se non si ha tutta la farina di riso con cosa si può sostituire?
Sano Bio e Gluten Free
10 Gennaio 2019 @ 19:13
Ciao Rachele! Puoi usare farina di grano saraceno(non integrale), quinoa, mais. L’importante è che la consistenza sia quella di una pastella piuttosto densa. Nel video si vede bene. Se non hai queste farine puoi aggiungere la fecola ma la farina di riso deve comunque prevalere. Un abbraccio!
Marco
5 Agosto 2019 @ 11:06
Ciao,
volevo chiedere, al posto del latte di riso si può utilizzare acqua?
Sano Bio e Gluten Free
5 Agosto 2019 @ 12:12
Ciao Marco, purtroppo non ho mai provato e quindi non ti so dire con esattezza! Potresti fare un tentativo però, magari abbassando il quantitativo rispetto al latte, in modo che la consistenza della pastella rimanga simile. Fammi sapere!