Pancake di grano saraceno e ricotta con banane caramellate e semi di chia.
Morbidissimi, golosi, dolci…ma non troppo. E le banane caramellate che si sciolgono in bocca.
Una vera e propria gioia per il palato, una coccola del buongiorno.
Una ricetta che come sempre è molto semplice, senza glutine, senza uovo e con una piccola modifica, senza lattosio e anche vegan.
Per realizzarla infatti ho utilizzato la ricotta senza lattosio, ma visto che non tutti possono o vogliono mangiarla per farlo basterà sostituirla con la ricotta di soia.
Il risultato è buono e non occorre modificare il quantitativo dell’ingrediente.
C’è farina e farina 🙂
La base di questa ricetta è la farina di grano saraceno…. e qui ci tengo a sottolineare l’importanza di come deve essere la farina usata.
La farina deve essere fine, chiara e non deve contenere dei pezzettoni scuri.
Ogni ricetta che ho preparato con quel tipo di farina poco raffinata, è stato un flop e ho dovuto rifarla!
La consistenza non è adatta a queste preparazioni e nemmeno per fare il pane. Il gusto è troppo forte e io faccio anche fatica a digerirla.
Zero zucchero.
Nonostante il titolo, in cui compare, “banane caramellate” possa trarre in inganno posso assicurarti che nella ricetta non è presente zucchero.
Ne zucchero bianco e nemmeno quello di canna solo puro sciroppo d’acero.
Molti sciroppi d’acero in vendita sono diluiti con altri ingredienti, come ad esempio lo zucchero raffinato. Quindi leggi bene gli ingredienti e orientati verso uno sciroppo di grado A.
Se non vuoi preparare il topping alla banana va bene anche del semplice sciroppo d’acero e altra frutta fresca.
Ti auguro di preparare questo super pancake di grano saraceno e ricotta!
Sono sicura che diventerà uno dei tuoi preferiti.
Un abbraccio
A cura di Laura Roselli

Pancake di patate senza glutine e vegan
Vuoi provare anche un pancake salato?
Prova il PANCAKE DI PATATE, VEGAN E GLUTEN FREE