Non capisco perché, ma a volte la mia testolina produce il pensiero, assurdo, che prima o poi le ricette finiranno, e quando succede trovo quelle più belle, come questo pane brasiliano senza glutine!
La ricetta originale non è vegan ma io ho deciso di veganizzarla e renderla più leggera e digeribile.
Il pane brasiliano originale è ricco di formaggio e contiene uova.
In questo caso no, ma è comunque buonissimo e perfetto da servire nei pasti o come snack!

Pane brasiliano senza glutine
Varianti e consigli.
Io non ho nemmeno usato sostitutivi del formaggio, ma ovviamente così ha meno sapore, se volete invece che abbia un buon profumo di formaggio, potete aggiungere del formaggio vegan grattugiato o del lievito alimentare in scaglie, oppure se non siete vegan, con del formaggio stagionato almeno 30 mesi, che contiene solo vaghe traccie di lattosio.
Ne bastano 3/4 cucchiai.

Pane brasiliano senza glutine
La ricetta è molto semplice, il risultato è quello di piccoli panini con la crosticina croccante fuori e un cuore morbido. Quando il pane si raffredda tende ad indurirsi ma basterà riscaldarlo pochi minuti al forno per riavere lo stesso risultato.
Volendo potete anche fare un unico impasto e cuocerne una metà il giorno dopo.
Pronti per questo snack filante, naturalmente senza glutine?
Ecco la ricetta ^_^
A cura di Laura Roselli
Paola
26 Aprile 2020 @ 18:15
Ho provato ben due volte. Il mio composto risulta liquido anche senza aggiungere acqua!!!
Non ho idea del perché! Grazie Paola
Sano Bio e Gluten Free
27 Aprile 2020 @ 9:02
Ciao Paola, non capisco, come fa ad essere liquido se non aggiungi l’acqua? Mi sorprende moltissimo questa cosa…proverò a rifare la ricetta magari facendo un video 🙂 Mi segui su instagram o facebook? Buona giornata