Pane di riso e mais.
Per un panino o un toast al volo ci vuole il pane ^_^ fatto in casa è meglio.
Il risultato è un buon pane senza glutine e senza lattosio. Con la crosticina esterna e che rimane morbido dentro.
Gli ingredienti sono semplicissimi, nessun preparato per pane ma semplici farine naturalmente senza glutine
- Farina di riso
- Farina di mais
- Olio
- Acqua
- Lievito di birra
- Sale
Ho aggiunto solo un pizzico di farina di semi di psillo per tenere meglio unito l’impasto. Ma tu puoi anche decidere di evitarlo.
Per realizzarlo ti servirà solo una ciotola piuttosto grande e uno stampo per plumcake, che dovrà avere dimensione 27X10 o più grande.
Un consiglio
La farina di mais e di riso hanno un indice glicemico piuttosto alto. Ti consiglio quindi di usarlo per preparazioni salate!
Mentre invece il pane al grano saraceno è adatto sia ad essere accompagnato con il dolce che con il salato.
Provalo in questo caso con una bella crema di avocado e un uovo in camicia ^_^ Il top!
Conservazione
Taglialo a fette e conservalo in frigo per qualche giorno.
Altrimenti lo puoi congelare, suddividendo ogni ogni singola fetta con della carta da forno. In questo modo sarà più facile prendere solo una fetta.
Ora non mi resta che salutarti, lasciarti alla ricetta del pane di riso e mais e augurarti una buona giornata 🙂
A presto !
A cura di Laura Roselli
Alessia
8 Novembre 2019 @ 0:01
Ciao Laura e grazie per tutte le tue ricette fantastiche che sto provando una a una..
ho un dubbio su questo pane..non e’ un po’ troppa l’acqua da aggiungere? Ho provato a farlo e mi e’ risultata una specie di polenta al forno..(colpa anche della farina di mais troppo grossa che ho usato)
Grazie per ogni suggerimento!
Sano Bio e Gluten Free
8 Novembre 2019 @ 19:20
Ciao Alessia 🙂 Allora la farina di mais deve essere fine, quella per dolci, altrimenti non viene la ricetta! La consistenza è molto morbida, infatti. Questi pani in cassetta hanno tutti la stessa consistenza morbida! Prova anche quello con la farina di saraceno! E per qualunque cosa chiedi pure! Anche su fb o instagram!
Alessia
8 Novembre 2019 @ 20:16
Grazie della risposta Laura. La ricetta del pane con il grano saraceno mi viene alla grande, ed e’ buonissimo!
Ho provato quest’altro per variare un po’ ma senza successo per ora.
(ultimo tentativo ieri con la farina fine ma meta’ dell’acqua: ho dovuto cuocerlo per quasi due ore per far asciugare l’interno, e cosi la crosta e’ diventata troppo dura..). C’e’ da dire che vivo negli USA e questi forni americani sono diversi dai nostri..molto grandi e probabilmente disperdono piu’ il calore perche’ devo sempre aggiungere minuti ai tempi di cottura delle ricette..)
Riprovero’ di nuovo con i 900 ml di acqua ma magari con una temperatura piu’ elevata per la prima mezz’ora- come suggerisci per il pane col grano saraceno- cosa ne pensi? Salutoni!
Sano Bio e Gluten Free
11 Novembre 2019 @ 15:17
Sono molto contenta ^_^
Sano Bio e Gluten Free
19 Novembre 2019 @ 16:24
Sai che faccio Alessia! Provo a rifarlo…così se c’è qualche problema te lo posso dire! Ma che bello! COme ti trovi a vivere là? Io ho vissuto per un pochino in Canada e me ne sono innamorata!
Alessia
22 Novembre 2019 @ 2:18
Grazie mille, mi farebbe molto piacere!
Noi siamo in California, piu’ temperato del Canada sicuramente ma non caldo e soleggiato come pensavo quando ho fatto il grande salto:)
A parte questo, e’ un’avventura conoscere e cercare di integrarsi in una cultura cosi diversa- seppur in qualche modo gia’ vissuta attraverso film e canzoni.
Direi che siamo contenti, soprattutto per la diversita’ della popolazione e l’apertura mentale della gente, che da’ una certa sensazione di liberta’!
Da quando sono qua cucino spesso e ora mi sto facendo anche il pane perche’ e’ l’unica maniera per mangiare leggero ed equilibrato, viste le tendenze “iper” del paese, quindi grazie mille per le tue ricette!!
Sano Bio e Gluten Free
27 Novembre 2019 @ 16:46
E’ sempre bello confrontarsi con realtà diverse, o almeno, per me è così!
Stai connessa…appena rifaccio il pane sarai la prima a saperlo. Potrei apportare anche delle migliorie ^_^
Sano Bio e Gluten Free
27 Novembre 2019 @ 16:48
Ps. Pensavo che almeno in California le tendenze fossero più salutari in fatto di stile di vita e alimentazione! Rimango delusa… anche perché il mio compagno è innamorato di quella zona, c’è già stato due volte e ci vorrebbe tornare ^_^
Mary
15 Aprile 2020 @ 10:16
Ho raddoppiato gli ingredienti,ma con soli 1100 gr di acqua mi è venuto un impasto liquido. Che faccio?butto tutto? 😭
Sano Bio e Gluten Free
16 Aprile 2020 @ 7:13
L’impasto è leggermente liquido!
Guarda questo video, se è venuto tanto più liquido è da rifare, altrimenti no. https://www.youtube.com/watch?v=9RPYYCWrgjM
Se raddoppi cuoci sempre separatamente
Fammi sapere