Peperone topedo ripieno… il pomopeperone 😀
Quando l’ho visto qualche giorno fa al mercatino degli agricoltori stupita ho guardato la ragazza e le ho chiesto che cosa fosse.
Lei mi guarda e mi dice “è un peperone” . Io non lo avevo mai visto. Allora le ho chiesto come si chiamava ma non mi ha saputo rispondere!
Io l’ho ribattezzato il POMOPEPERONE.  Perché assomiglia ad un pomodoro ma il gambuccio sopra è quello di un peperone 😀
A casa poi con una veloce ricerca su Google ho scoperto che si chiama PEPERONE TOPEDO!
Sicuramente tu lo conoscevi già . Io nei mercati qui in romagna non lo avevo mai visto.

Peperone topedo.
Una cosa però la ragazza del mercatino me l’ha detta!
“Questo è buonissimo al gratin e ripieno!”
Pronti via allora! 🙂 Pane grattugiato deglutinato per me.
Tu usa quello che più preferisci…ma questa ricetta devi assolutamente provarla! Completa, buona, aromatizzata con diverse erbe aromatiche.
Il mio non è proprio un gratin ma un peperone topedo ripieno richiuso con la parte sopra.
E visto che questo mese per il progetto “L’ingrediente in comune” che vede partecipare diverse food blogger, ha vinto proprio il peperone… beh lo sfoggio alla grande!
Esatto questa ricetta partecipa all’evento l’INGREDIENTE IN COMUNE! Se ti piacciono i peperoni non ti resta che sbirciare anche le ricette delle altre blogger!!!!
Ti lascio i link qui sotto 🙂
A cura di Laura Roselli
Pollo con Peperoni e Melanzane alla Curcuma – In Cucina con Sissi
Risotto con peperoni e olive – Pane e Gianduia
Peperoni arrostiti con salsa super ! Cucina & tentazioni
 Salsa piccante con Peperoni e Habanero – LadiesAreBaking
Torta salata con rose di peperoni – I Gastronauti
 Peperoni con Acquerelli e Inchiostro – Disegno nel diario
 Peperoni in agrodolce – La Cascata dei Sapori
A cura di Laura Roselli
sissi
4 Settembre 2017 @ 10:19
Bella l’idea del pomopeperone! Assomiglia veramente a un pomodoro e ripieni cosi sono proprio buonii!
Sano Bio e Gluten Free
4 Settembre 2017 @ 15:59
🙂 Si è proprio buono. In più questa varietà ha un sapore molto intenso!
Licia
5 Settembre 2017 @ 21:59
Spero di riuscire a trovarlo, deve essere buonissimo questo peperone e vorrei proprio provare la tua ricetta 🙂
Sano Bio e Gluten Free
6 Settembre 2017 @ 9:27
Sono sicura che lo troverai, soprattutto se frequenti i mercati degli agricoltori ^_^