Oggi plumcake alle verdure senza glutine, una ricetta per un piatto unico da accompagnare ad una semplice insalata, perfetto da mangiare nella pausa pranzo in ufficio o in una scampagnata .
La ricetta è facilissima, si prepara in poco tempo e il risultato è un plumcake soffice che si scioglie in bocca, buonissimo sia caldo che freddo.

Plumcake alle verdure senza glutine e senza lattosio

Plumcake alle verdure senza glutine e senza lattosio
Lo adoro accompagnato con l’insalata, ma è perfetto anche con altre verdure grigliate, spiedini, cotolette,cotolette di melanzane, purè di patate dolci.
Insomma potete lasciar spazio alla fantasia.
Se volete una nota croccante all’interno del plumcake potreste optare per delle noci tritate che ben si abbinano al gusto dolce delle carote. Le potete mettere direttamente nell’impasto oppure sopra.–
Per una bella presentazione servitelo già tagliato a fette accompagnato ad insalata o al purè, di patate dolci come scritto sopra, oppure normale all’olio o a quello di barbabietole per un effetto visivo fantastico!

Purè di barbabietole
A cura di Laura Roselli