Ricetta plumcake sette vasetti senza glutine all’ananas!!!! 🍍
Questa ricetta è FACILISSIMA e al contempo BUONISSIMA!
Un plumcake profumato, morbido e ricco di sapore. Una ricetta che diventerà un must per te, ne sono sicura.

Ricetta plumcake sette vasetti senza glutine all’ananas
La torta sette vasetti
Come avrai facilmente capito dal suo nome questo plumcake si realizza usando come metro di misura il vasetto dello yogurt.
Io ho usato un vasetto piccolo di yogurt naturale e senza zuccheri aggiunti.
Ovvio che puoi usare lo yogurt che più ti piace. Senza lattosio, vegano, tradizionale.
Ti consiglio di non prenderlo aromatizzato o dolcificato.
Nella mia versione lo zucchero è la metà di quello che si usa tradizionalmente.
Di solito infatti si usano due vasetti di zucchero bianco…io invece ne ho usato uno di zucchero di canna integrale. Anche quello di cocco non è male come zucchero.
Le farine che ho utilizzato sono veramente semplici e facilissime da trovare: farina di riso e di mais, ovviamente finissime. Quelle per i dolci.

Ricetta plumcake sette vasetti senza glutine all’ananas
Questo plumcake sette vasetti senza glutine come puoi vedere e come ho scritto è all’ananas.
Tu puoi sostituirlo con la frutta che più ti piace. Il risultato non cambia!
Per rendere più forte il gusto della frutta che decidi di utilizzare puoi aggiungere 2 cucchiai di succo di frutta, ma credimi, il risultato è comunque profumato e ricco di sapore.

Ricetta plumcake sette vasetti senza glutine all’ananas
Guarda se non è magnifico l’impasto di questo plumcake sette vasetti senza glutine e senza lattosio.
Soffice e goloso sarà la tua colazione preferita!
Un consiglio? Prova anche il BANANA BREAD nella mia versione vegan!
A cura di Laura Roselli
Cinzia secchi
16 Febbraio 2018 @ 16:34
Io non avevo in casa la farina di mais ed ho utilizzato quella di avena. Squisito veramente e, se riuscite a non mangiarlo tutto subito, dopo 3 o 4 giorni è ancora fragrante come appena fatto. Complimenti per l’ ottima ricetta.
Cinzia
Sano Bio e Gluten Free
16 Febbraio 2018 @ 18:02
Felicissima che ti sia piaciuta la ricetta 🙂 e spero di farne tante altre che ti piaceranno! 😀 Un grande abbraccio!