Purè di patate dolci americane
Naturalmente vegan e naturalmente senza glutine e senza latticini.
L’ingrediente principale è la patata dolce a pasta bianca, che a me piace tantissima per via del suo sapore dolciastro simile alla castagna.
Il colore è chiaro, molto simile alle nostre patate e decisamente diverso dal colore arancione della batata.
La batata è una specie appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae, coltivata nelle regioni tropicali per i suoi rizotuberi commestibili.
In Europa fu introdotta dopo la scoperta del Nuovo Mondo e ora viene coltivata anche qui in Italia soprattutto nella pianura Padana.
Sono leggermente dolci e ricche di proprietà nutrienti, un vero toccasana per la nostra salute.
Contengono principalmente carboidrati, fibre e tanta vitamina A e B6.
In più hanno tanti sali minerali quali potassio e manganese.
Unica controindicazione: è ricca di zuccheri.
Nella mia ricetta ho usato il latte di riso ma se seguite la dieta paleo o lo preferite potete usare anche il latte di mandorla, ci sta molto bene. Vi sconsiglio il latte di cocco.
Questo purè è semplicissimo da realizzare e molto veloce.
Lo potete arricchire con le olive come ho fatto io e servirlo come contorno dei vostri piatti principali.
È anche un buon contorno da portare in ufficio. Leggero e saporito.
Voi le utilizzate le patate dolci?
Le conoscete?
Sono buonissime sia al forno che lessate e si possono utilizzare anche per le preparazioni dolci.
Fatemi sapere come vi è venuta la ricetta e come sempre vi auguro Buon appetito
A cura di Laura Roselli
Enrico
30 Ottobre 2016 @ 19:02
Very Very Good! !
Sano Bio e Gluten Free
4 Marzo 2018 @ 20:07
🙂
Claudia B. Voce del Verbo Partire
2 Marzo 2018 @ 12:37
Grazie per le indicazioni Laura! Mi vergogno a dire che non ho mai fatto un purè, ma il procedimento è piuttosto semplice, penso di poterci riuscire anche io! Proverò ambedue le versioni, perché questo tipo di patata mi incuriosisce, voglio sentire che sapore riesce a sprigionare!
Sano Bio e Gluten Free
4 Marzo 2018 @ 20:07
E’ un piacere! Sono sicura che ti verrà benissimo, questo poi è il processo molto semplificato! ^_^ Fammi sapere come ti è venuto 🙂