Il ragù di lenticchie rosse è una ricetta facile e veloce, altamente digeribile.
Certamente il ragù delle nonne è decisamente tutta un’altra cosa, ma anche se sembra un eresia dirlo, non è tanto salutare.
Eccomi qui allora, con un “ragù” molto, ma molto, più leggero, sano e veloce da preparare, una mezz’oretta all’incirca.
Lo potrete usare per condire la pasta, fare la pasta al forno, oppure per delle bruschette facili e veloci.
Provalo per esempio sul mio pane di grano saraceno:
Pane al grano saraceno

Pane al grano saraceno
Le lenticchie rosse
Le lenticchie rosse decorticate non necessitano di ammollo, si cuocono molto velocemente e non creano problemi alla digestione.

Ragù di lenticchie rosse. Ricetta vegan e light.
Sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali.
E devo dire., al di là dell’aspetto salutistico, che questo ragù non manca assolutamente di gusto, anche se uso poco olio e di sicuro i grassi sono ridotti al minimo.
Quindi se anche voi volete stare leggeri, se siete vegan ma non volete abusare con l’utilizzo della soia, questo ragù di lenticchie rosse è quello che fa per voi.
Ora vi lascio alla ricetta e come sempre vi auguro buon appetito.
A cura di Laura Roselli