Come cucinare il cavolo cappuccio senza grassi, senza nemmeno un filo di olio e farlo buonissimo, sano e nutriente?
Fino a poco tempo fa ero solita cuocerlo saltandolo in padella con dell’olio, lasciandolo molto croccante, a me così piace tantissimo, ma ho scoperto questo metodo di cottura che lo rende molto simile ai crauti e veramente buono ed ho dimenticato quasi totalmente l’altro metodo.
In più cucinarlo in questo modo, anche se la cottura è piuttosto lunga, richiede meno impegno.
L’unica cosa che ti servirà sarà una padella piuttosto capiente e antiaderente con un coperchio che sigilli molto bene. Io ho usato il wok.
Ne ho comperato uno diverso tempo fa e ormai per me è diventato un indispensabile in cucina.

Cavolo cappuccio senza grassi
Cavolo cappuccio senza grassi in agrodolce
Questa ricetta ha un sapore leggermente agrodolce, dovuto all’uso di aceto di mele e di zucchero di canna (veramente poco).
Se vuoi evitare di dargli questo sapore ometti sia l’aceto che lo zucchero di canna, ma credimi è veramente buono.
Su questo ortaggio si dicono meraviglie tanto che io cerco di mangiarlo piuttosto spesso, anche se non in grandissime quantità visto che soffro di colite.
Il cavolo cappuccio è ricco di sostanze nutritive e contiene molto ferro.
Ottimi con…
E’ perfetto per chi segue una dieta dimagrante perché non contiene grassi e colesterolo.
Buonissimi nei panini, anche vegani o con affettati leggeri come la bresaola.
Essendo così povero di grassi è ideale come abbinamento a piatti sostanziosi a base di carne, come ad esempio delle salsicce o un bell’arrosto.

Arrosto di tacchino. Senza glutine e senza lattosio.
Ora ti lascio alla ricetta e ti auguro, come sempre, buon appetito!
A cura di Laura Roselli