Ciao a tutti! Oggi ricettina veloce ma molto sfiziosa: i ceci croccanti aromatici.
Una ricetta semplicissima da preparare, sana e golosa. Buona anche per chi non ama molto i legumi perché in questo caso sembrano proprio degli snack da aperitivo, che però non contengono tutte le schifezze che troviamo in quelli comperati.
Quando mangiare i ceci croccanti?
Io li adoro mentre mi guardo un bel film o un telefilm, per esempio ultimamente ci siamo appassionati ad una serie che danno su Amazon Prime, li preparo mentre ceniamo e poi li lasciamo raffreddare, così sono ancora più croccanti.
Buonissimi anche da servire come aperitivo o da sgranocchiare come merenda.
Come aperitivo li potete servire in una ciotola con un cucchiaio e delle ciotoline monouso che i vostri commensali si possono riempire, oppure potete già realizzare delle ciotoline pronte o dei mini coni fatti con la carta spessa, quella per il fritto per intenderci.

Ricetta ceci croccanti
Variazioni
In questa ricetta li ho preparati con rosmarino, un pizzico di piccante, curcuma e aglio in polvere. Ma sono buonissimi anche con la paprika piccante o dolce a seconda dei vostri gusti abbinato sempre al rosmarino.
Potete anche usare un mix di erbe aromatiche che più vi piace con sale e piccante o solo sale. Insomma lasciate spazio alla vostra fantasia.
Ora vi lascio a questi fantastici ceci croccanti e alla prossima ricetta!
A cura di Laura Roselli
michele
13 Dicembre 2019 @ 11:10
Una volta raffreddati, possono essere imbustati e sigillati per averli sempre pronti? Grazie
Sano Bio e Gluten Free
13 Dicembre 2019 @ 16:32
Ciao Michele…secondo me è meglio mangiarli appena fatti, non contengono conservanti e potrebbero rimanere in parte umidi. Per questo genere di preparazioni servirebbe l’essicatore oppure potresti cuocerli al forno per diverse ore a bassissima temperatura. Ma non ho mai provato quindi non vorrei darti indicazioni non precise.