Insalata di daikon e carote ossia come preparare il Namasu giapponese.
Se mi seguite anche sui social sapete che ho una vera adorazione per il Giappone e la sua cultura.
Ovviamente non tralascio la cucina, anzi, ne sono una appassionata consumatrice. Ultimamente poi, leggendo Kitchen di Banana Yoshimoto, la mia voglia di sperimentare nuove ricette del sol levante è anche aumentata.
Voglio iniziare dunque questa rinnovata passione con l’insalata di daikon e carote.
Una ricetta leggerissima, sana, nutriente e facilissima da fare.
In più dovete sapere che il daikon ha tantissime proprietà, si può cucinare in tanti modi ed è molto benefico per chi è a dieta.
Cliccate nel titolo qui sotto per andare a leggere un articolo a lui dedicato, con tante altre fantastiche ricette.
Il daikon!
Anche qui comunque voglio dirvi che il daikon , non solo ha tante vitamine, è ricco di fibre e sali minerali, ma che è conosciuto soprattutto per essere una radice che riesce a bruciare i grassi in modo portentoso.
Non a caso in Giappone viene servito con le fritture.
Io non mangio quasi mai le fritture ma questa insalata accompagnata ad un bel piatto di pesce o alle cotolette di melanzane (ricetta vegetariana) è veramente fantastica.
Sostituzioni

Insalata di daikon e carote
In questa ricetta ho usato tutti gli ingredienti previsti dalla tradizione, quindi anche l’aceto di riso.
L’aceto di riso è di facile reperibilità nei grandi supermercati o negozi biologici.
Se però non lo volete comperare potete sostituirlo con l’aceto di vino bianco.
Le porzioni di questa insalata sono molto ridotte anche perché ha un sapore piuttosto forte e quindi è da considerarsi come un piccolo accompagnamento…tipo giardiniera per intenderci.
E ora…vi lascio agli ingredienti e al suo procedimento.
Un grande abbraccio e alla prossima ricetta…
A cura di Laura Roselli