Ciao a tutti, oggi ho deciso di fare il riso alla Cantonese.
Io amo tantissimo la cucina orientale, ma devo dirlo da subito…il riso alla cantonese ha poco di cinese.
É infatti un piatto inventato per noi occidentali dagli immigrati provenienti dall’oriente.
Insomma il riso alla cantonese è come per noi Spaghetti e polpette tanto amati in america : non si sa cosa siano. E soprattutto spaghetti e polpette? Mah…che abbinamento bizzarro.
Sta di fatto che comunque il sapore di questo riso a me piace tantissimo e lo ordino spesso al ristorante.
Ma vogliamo mettere fatto in casa con le nostre manine? E magari organizzare una bella cena a tema? Tra involtini, alghe e pollo al limone preparati da noi?
In più c’è da dire una cosa importante. Per chi è celiaco io ancora non ho trovato un ristorante che esponga certificazioni. Un gran peccato!
Anzi se ne conoscete qualcuno me ne potete parlare? Come vi siete trovati? Dove si trovano?
Ultima raccomandazione: ricordate che la salsa di soia non è esente da contaminazioni. Nessun problema, in commercio trovate la salsa tamari naturalmente senza glutine
Claudia
7 Gennaio 2016 @ 20:49
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/sanobioglutenfree.it/public_html/wp-content/themes/bio/functions.php on line 1393
Bella questa!!!! Sai da quanto penso che mi piacerebbe provare. E’ semplice e penso di potercela fare anche io. Ho bisogno solo di un’indicazione: al posto della salsa di soia, visto che non è un prodotto che useremmo e rischio di mandarla a male… cosa posso usare? Oppure basta salare normalmente, senza aggiungere altro?
Domanda stupida: olio extravergine no in assoluto? Sempre perchè, quello di semi (non cucinando) non lo tengo in casa…
golosivi
8 Gennaio 2016 @ 18:52
Ma ovvio Claudia…e mi sto muovendo per fare altre cose cinesi e giapponesi. :*