Questa torta alle fragole senza glutine e senza lattosio, l’ho realizzata con la strategia dei sette vasetti…anche se in questo caso sarebbero sei!
Una torta super semplice che ho deciso di decorare con un frosting di panna e ricotta variegato alla fragola, uno sfizio che tendenzialmente non mi concedo solo se non in occasioni speciali come ad esempio, il mio compleanno.
E in effetti questa torta l’ho preparata per il mio compleanno, un compleanno strano perché passato in quarantena, semplice, tranquillo e alla fine non è stato proprio male.
Non tutti gli ingredienti che uso solitamente erano disponibili e quindi mi sono preparata una ricettina facile facile e, credetemi comunque molto buona.
La particolarità della torta ai sette vasetti è che si usa, come unità di misura, il barattolino dello yogurt da 250 gr.
Come vedete dalla foto la torta ha un colore piuttosto scuro, questo perché ho utilizzato lo zucchero di canna integrale. Va da se che se andrete ad utilizzare lo zucchero di canna chiaro o lo zucchero bianco la torta avrà un aspetto molto più tradizionale e sarà più dolce.
Altra cosa importante è che nelle tradizionali ricette sette vasetti il quantitativo di zucchero è pari a due vasetti di yogurt, io ne ho usato uno. Anche in questo caso nulla vi impedisce di usarne due o 1 e 1/2.

Torta alle fragole senza glutine sette vasetti
Consigli
Come yogurt ho utilizzato uno yogurt alla fragola, va benissimo anche naturale, vaccino, senza lattosio o di soia.
Una volta svuotato il vasetto vi consiglio di lavarlo bene, asciugarlo e misurare subito tutte le polveri e lo zucchero, poi di usarlo per l’olio. In questo modo lavorerete in modo più pulito e senza pasticci.
Usate una ciotola piccola per raccogliere la farina, il lievito e l’amido, una più grande per uova, zucchero e olio così da poter lavorare con le fruste in modo più agevole.
Il frosting
Il frosting vi consiglio di prepararlo solo se siete in diversi a mangiare la torta e se la finirete il giorno stesso.
Altrimenti vi consiglio di decorarlo solo con dello zucchero a velo, o magari montare la panna al consumo decorandola con la marmellatina istantanea alla fragola.
Gli ingredienti della ricetta sono semplicissimi:
Zucchero di canna o zucchero granulare
Lievito
Yogurt
Fragole a volontà!
Come stampo ho utilizzato uno stampo quadrato di 24 cm per lato. Va benissimo anche uno stampo circolare da 24 cm.
Prova anche il buonissimo plumacake sette vasetti all’ananas!
La ricetta qui: https://www.sanobioglutenfree.it/ricette/plumcake-sette-vasetti-senza-glutine-allananas

Ricetta plumcake sette vasetti senza glutine all’ananas
A cura di Laura Roselli