Torta di carote vegan e senza glutine.
Dopo la buonissima torta di carote con yogurt greco e noci ecco a grande richiesta la versione vegana! 🙂
Mi ha fatto un po’ penare… pensa che ho rifatto la ricetta due volte perché non ero soddisfatta del risultato.
Ma finalmente il duro lavoro ha dato i suoi frutti!
La torta è venuta soffice e golosa.
Una vera bontà senza glutine e senza lattosio!

Torta di carote vegan e senza glutine
Come ho sostituito le uova?
Semplicissimo…ho usato i semi di lino.
Per macinarli ed ottenere una farina ho usato il macinino elettrico da caffè!
Avevo acquistato questo elettrodomestico tempo fa perché amavo il caffè. Ora ne consumo così poco che in un anno si contano sulla dita di una mano. Incredibilmente però uso il macinino più di prima per fare queste cose.
In alternativa, se non ne possiedi uno, puoi lasciare in ammollo i semi di lino e frullarli in seguito usando un frullatore.
L’importante è che rilascino il gel che non solo tiene unito l’impasto ma lo rende anche più soffice.
Dessert o colazione?

Torta di carote vegan e senza glutine
Questa torta di carote vegan e senza glutine è buona sia per colazione che servita come dessert!
Non è molto dolce, quindi puoi decidere anche di tagliarla orizzontalmente e farcirla con una marmellata.
Oppure puoi mangiarla semplice per fare colazione il mattino.
Se invece la vuoi mangiare come dessert o una merenda tra amiche puoi decorarla con panna montata, gherigli di noci e mirtilli.
Io ho utilizzato la panna di cocco. Una news buonissima che mi ha lasciato a bocca aperta.
Ora non mi resta che lasciarti a tutti gli ingredienti e ai passaggi e augurarti buona torta 🙂
A cura di Laura Roselli
Elvira
17 Maggio 2018 @ 12:10
Una torta leggera ma gustosa. Prendo appunti per provarla. Buona giornata
Sano Bio e Gluten Free
17 Maggio 2018 @ 14:47
Grazie del commento Elvira ^_^ Sono sicura che ti piacerà!
Stefania
17 Maggio 2018 @ 13:25
Naturalmente la devo provare 🙂 Io di solito al posto delle uova utilizzo una banana schiacciata, non sapevo si potessero usare i semi di lino.
Sano Bio e Gluten Free
17 Maggio 2018 @ 14:51
Ciao Stefi! Si si io uso i semi di lino che fanno anche molto bene alla pancia. Ma si può usare anche la purea di mela, lo yogurt, amidi come la fecola o l’amido di mais!
Tania
18 Luglio 2018 @ 12:07
Ciao volevo chiederti per quante persone è la torta grazie 😊
Sano Bio e Gluten Free
18 Luglio 2018 @ 18:07
Ciao 🙂 all’incirca avrai 12/14 porzioni ^_^