La torta magica ha conquistato il web e dal web è nata!
Youtuber e food blogger sono impazziti per lei e sono nate tantissime versioni colorate e fantasiose.
Ma secondo voi come mai si chiama torta magica?
Perché con un procedimento semplicissimo e un unico impasto avrete una torta con tre golosi strati che si formeranno durante la cottura.
Il gusto sarà lo stesso: quello della vaniglia, ma le consistenze risulteranno diverse.
La base sarà più dura simile ad un flan e dal colore più intenso, al centro invece avrete una consistenza simile a quella di un budino e a coprire il tutto un soffice pan di spagna.
Io ho cercato di farla il più leggera possibile utilizzando la farina di riso, il burro chiarificato e lo zucchero di canna chiaro per non modificare il colore candido della torta.
Il burro chiarificato, è naturalmente senza lattosio e tiene meglio le alte temperature del forno.
Lo trovate nei supermercati ma volendo potete farlo in casa seguendo la ricetta di cui vi lascio in link:
Burro chiarificato procedimento.
Una ricetta semplice
Come vedrete leggendo il procedimento o guardando il video il procedimento è semplicissimo, ma dovete assolutamente seguirlo alla lettera.
Il burro deve essere a temperatura ambiente.
L’acqua fredda di frigo.
Il latte tiepido.
E gli sfarinati setacciati con cura. 🙂
La cucina richiede i suoi tempi.
In questo caso la preparazione manuale è veloce ma necessita di 3 step essenziali!
La cottura secondo la giusta modalità, usate una sveglia per essere precisi con i tempi.
Lasciatela raffreddare almeno per un’ora prima di metterla in frigo.
Più rimane in frigo e più diventerà buona.
La magia della cucina e dei luoghi….
Nel video ho iniziato con delle immagini della bellissima San Leo, un luogo magico su cui ho scritto un articolo!
Se volete leggerlo eccolo qua 🙂