Torta ricotta, castagne e mirtilli.
Una torta per la prima colazione veramente golosa e nutriente!
Un modo buonissimo per utilizzare la farina di castagne che come sappiamo ha tante proprietà nutrienti, in più in questo periodo le castagne sono vere e proprie regine ^_^
Questa è la torta dei boschi…castagne, mirtilli e un profumo che inonda la casa e che ti augura il buon giorno. Cosa volere di più? 😀
Un sapore di castagna fortissimo spezzato dalla dolcezza un pochino aspra di questo salutare re dei boschi: il mirtillo.
Accompagnato da un buon caffè o una tazza di the è anche un’ottima merenda!
Una torta naturalmente senza glutine e senza grassi aggiunti.
In questa torta ho utilizzato la ricotta senza lattosio. Buonissima, molto più leggera e soprattutto ottima per chi ha questa intolleranza.
Consigli pratici
Se volete spolverizzare con dello zucchero a velo vi do un piccolo suggerimento! Potete farlo anche con lo zucchero di canna, basta frullarlo con il macinino da caffè!
In questo modo il tocco di golosità sarà più sano che con il normale zucchero bianco.
Se l’impasto vi sembra troppo denso potete anche aggiungere qualche cucchiaio di latte di riso o soia.
Conservate la torta per tre giorni ben coperta!!!
Spero che farete questa ricetta perché è veramente buona e facile.
Torta ricotta castagne e mirtilli 🙂 io la adoro!
E si vi è piaciuta questa provate anche il pancake di farina di castagne senza glutine.

Pancake con farina di castagne e cremina di fichi d’India
Un grande abbraccio e buon appetito a tutti
A cura di Laura Roselli
luigina
28 Ottobre 2017 @ 19:38
ma non manca la ricotta nella preparazione ?? e scusa ma la roctta vaccinba non ha il lattosio ??? graziemille ciaoo seguo
Sano Bio e Gluten Free
28 Ottobre 2017 @ 22:15
Ciao Luigina! Hai ragione l’ho aggiunta subito nel procedimento. Io utilizzo la ricotta senza lattosio, ora l’ho specificato. Comunque per chi ha un’intolleranza molto forte i dietologi consigliano di non abusarne.
Spero di averti risposto in maniera esaustiva 😀 Ciaoooooo