Ecco una bella idea per una colazione, un brunch, un pranzetto veloce e leggero da fare in poco tempo: i waffel salati senza glutine e senza lattosio.
Questi waffel hanno un sapore piuttosto neutro quindi sono perfetti sia per essere mangiati in versione salata che dolce, io uso sempre poco sale, quindi regolatevi secondo i vostri gusti e per il consumo che volete farne.
Se non avete lo piastra per i waffel* potete cuocerli come dei pancake.
Io adoro abbinarli con le uova in camicia e con le verdure al forno o al vapore.
La ricetta è semplicissima e non richiede particolari accorgimenti. Ti basterà una ciotola per fare l’impasto e un mestolo per dosarli. Se userai la piastra da waffel utilizza una temperatura media e cuocili almeno 7/8 minuti, per sicurezza però leggi bene i tempi di cottura indicati dalla tua piastra.
L’idea del waffel salato è ottima anche da portare in ufficio come accompagnamento o per un pic nic…presto torneremo ad uscire e sfrutteremo ogni momento possibile per passarlo all’aria aperta. Anche da soli, in un bel prato in campagna.
Le farine che ho usato sono tutte naturalmente senza glutine:
Farina di grano saraceno
Farina di riso integrale
Farina di ceci
Provali con:
Asparagi al forno con nocciole
Asparagi con uovo in camicia e salsa al curry
Per fare l’uovo in camicia in modo veloce e di sicuro successo ti consiglio di visualizzare questo video.

Waffel salati senza glutine e senza lattosio
Ora non mi resta che lasciarvi a questi fantastici waffel salati senza glutine e senza lattosio.
A cura di Laura Roselli